ecco un elenco di

info utili e domande frequenti

Regolarità Catastale

Prima di un rogito di un immobile, ma anche in caso di donazione e divisioni, il notaio ha l'obbligo di verificare se lo stato di fatto è conforme ai dati catastali. La verifica concerne principalmente gli intestatari, la toponomastica e la planimetria. Le conseguenze per una dichiarazione falsa sono importanti e comportano anche la nullità dellˇatto. È consigliabile verificare la conformità catastale sin dal compromesso per evitare ritardi per aggiornamenti dovuti ad eventuali difformità e in alcuni casi la nullità dell'atto.

Bed And Breakfast, Case Vacanze E Strutture Ricettive

Le strutture ricettive sono attività che producono servizi per l’ospitalità con relativo pernottamento. Le classificazioni delle strutture ricettive sono stabilite secondo le leggi regionali. Questo vuol dire che per ogni regione si ha una diversa classificazione di strutture ricettive extra-alberghiere. Anche i parametri che determinano le tipologie di strutture ricettive variano da regione a regione. Ad esempio le stanze massime che possono essere aperte in un Bed and Breakfast non sono le stesse tra la Campania e la Toscana.

Che autorizzazioni occorrono effettuare lavori in casa?

Per tutti gli interventi di manutenzione straordinaria, ovvero “le opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, nonché per realizzare ed integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici, sempre che non alterino i volumi e le superfici delle singole unità immobiliari e non comportino modifiche delle destinazioni di uso” è necessario presentare la CILA, la Comunicazione di inizio lavori. Per tutti quegli interventi che rientrano nella categoria di manutenzione ordinaria, non viene richiesta nessuna autorizzazione.

Manutenzione ordinaria: che cosa comprende

Si tratta sostanzialmente delle “finiture”, quelle parti di un elemento strutturale o tecnologico sostituibili e rinnovabili senza sostituire l’intero elemento strutturale o tecnologico. Per “integrazione di impianti tecnologici esistenti” si intende compreso l’ammodernamento di impianti esistenti e l’aggiunta di componenti tecnologiche in impianti esistenti, mentre non è compresa la destinazione ex-novo di vani ad ospitare servizi igienici o impianti tecnologici.

Manutenzione straordinaria: che cosa indica e quali lavori comprende

Si intendono “le opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, nonché per realizzare ed integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici, sempre che non alterino la volumetria complessiva degli edifici e non comportino modifiche delle destinazioni di uso. Nell’ambito degli interventi di manutenzione straordinaria sono ricompresi anche quelli consistenti nel frazionamento o accorpamento delle unità immobiliari con esecuzione di opere anche se comportanti la variazione delle superfici delle singole unità immobiliari nonché del carico urbanistico purché non sia modificata la volumetria complessiva degli edifici e si mantenga l’originaria destinazione d’uso”.

Ristrutturazione: chi ha diritto alla detrazione fiscale

Come si legge nella guida dedicata alla ristrutturazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate, l’agevolazione spetta ai proprietari degli immobili ma anche ai titolari di diritti reali/personali di godimento sugli immobili oggetto degli interventi e che ne sostengono le relative spese.

Cos’è l’Attestato di Prestazione Energetica?

L' A.P.E. è il documento che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio, di un abitazione o di un appartamento. E' uno strumento di controllo che sintetizza con una scala da A4 a G (scala di 10 lettere) le prestazioni energetiche degli edifici. L'APE è obbligatorio per la vendita o l'affitto di un immobile. L' Attestato di Prestazione Energetica (APE) non va confuso con l' Attestato di Qualificazione Energetica (AQE).

Cosa si intende per scia commerciale?

La SCIA – Segnalazione Certificata di Inizio Attività - è la dichiarazione che consente alle imprese di iniziare, modificare o cessare un'attività produttiva (artigianale, commerciale, industriale), senza dover più attendere i tempi e l'esecuzione di verifiche e controlli preliminari da parte degli enti competenti.

Cos’è una visura catastale

La visura catastale è un documento sul quale sono riportati i dati identificativi di un determinato bene immobile, sia esso terreno o fabbricato, correlati al soggetto titolare dei diritti reali gravanti su quegli stessi beni immobili.
Call Now Buttonchiama ora